PROTESI
______________________________
La mancanza di elementi dentali può essere compensata dalla realizzazione di una protesi. La protesi può essere fissa o rimovibile (mobile), sarà il protesista specializzato ad individuare la soluzione più adatta alle esigenze di ogni paziente illustrando i vantaggi e i risultati ottenibili.
La protesi fissa, formata da corone singole o ponti, non può essere tolta senza intervento odontoiatrico e sostituisce elementi dentali persi o danneggiati, in modo stabile e definitivo.
Si distinguono diversi tipi di protesi fissa:
- Corona (capsula) singola su impianti o su monconi di denti naturali
- Ponte (due o più capsule fra le quali sono interposti elementi mancanti) su impianti o su monconi di denti naturali
- Totale, avvitata su impianti in resina o composito (protesi di Toronto)
- Totale, circolare su denti naturali o su impianti
Le corona possono essere di vari materiali: lega ceramica (rivestimento in ceramica, struttura interna in metallo), zirconio (rivestimento ceramica, struttura interna in metallo di colore bianco), ceramica integrale.
Quali sono le corone dentali migliori?
Non esistono corone migliori in assoluto. Le caratteristiche cromatiche dello zirconio, tuttavia, rendono questo metallo la prima scelta nella protesizzazione di elementi dentali del gruppo frontale. Le capsule in zirconio sono molto più estetiche di quelle in lega/ceramica poiché, essendo bianche sia nella struttura interna che in quella esterna, non presentano il rischio di bordini in metallo visibili.
Perché un dente devitalizzato va incapsulato?
Un dente trattato endodonticamente è più fragile rispetto ad uno integro ed una corona, che ricopra e protegga il dente, è consigliabile quando la struttura dentale risulta molto compromessa. Il vantaggio di questa procedura è quello di conservare il dente, evidando il rischio di eventuali fratture e quindi successiva estrazione del dente.
La protesi rimovibile (mobile) può essere ancorata ad altri denti mediante gancetti o in caso di mancanza totale di elementi appoggiate alle gengive. Ci sono diversi tipi di protesi mobile:
- Protesi parziale
- Scheletrato
- Protesi totale mobile
- Overdenture su impianti (protesi semifissa con attacchi che permettono di agganciare e sganciare la protesi)
La protesi mobile richiede una manutenzione?
La cura della protesi dentale mobile è tanto importante quanto quella dei denti naturali, pulizia giornaliera con appositi prodotti e controlli periodi dall’odontoiatra per eventuali ribasature.
TI POTREBBE INTERESSARE
HAI BISOGNO DI UNA
VISITA ODONTOIATRICA
COMPILA IL FORM IN BASSO
E SCEGLI LA TIPOLOGIA