TUTOR ABA
_______________________________
La Linea Guida 21 dell’Istituto Superiore della Sanità, segna una chiara raccomandazione sull’efficacia degli interventi intensivi precoci basati sull’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e sugli interventi comportamentali in generale. Gli studi effettuati negli anni sostengono una sua efficacia nel migliorare le abilità intellettive (QI), il linguaggio e i comportamenti adattativi nei bambini soprattutto quelli che rientrano nel quadro clinico dello spettro autistico, ma non solo. “Trent’anni di ricerca hanno dimostrato l’efficacia del metodo ABA nel ridurre comportamenti disfunzionali e nel migliorare e aumentare la comunicazione, l’apprendimento e comportamenti socialmente appropriati (U.S. Departement Of Health and Human Services, 1999)”. I principi fondamentali su cui si basa l’ABA sono quelli della teoria dell’apprendimento e del condizionamento operante. Il comportamento viene definito “operante” perché “opera” nell’ambiente per innescare determinate conseguenze. Secondo questo principio, il comportamento viene modellato da tali conseguenze che poi influenzeranno la forma e la frequenza con cui il comportamento si ripeterà in futuro. Seguendo questi principi cardine, manipolando la motivazione ed utilizzando adeguatamente il rinforzo, si riuscirà a modificare il comportamento appreso e quindi a migliorare le competenze del bambino, la qualità della sua vita e di quella del proprio contesto familiare. L’applicazione di tale intervento è però complessa e richiede una preparazione da parte degli operatori e dei supervisori non indifferente. Bisogna quindi affidarsi solo a personale altamente formato, per evitare che i benefici dell’ABA diventino nulli se non deleteri.
Su chi può essere applicato?
L’Analisi del Comportamento Applicata è una scienza applicabile a tutti i bambini, anche se trova maggior riscontro in quelli affetti da:
- Disturbo dello Spettro Autistico
- Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD)
- Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)
- Disturbo Generalizzato dello Sviluppo (DGS)
- Disturbi del Comportamento e della Condotta
COMPILA IL FORM IN BASSO
PRENOTA ADESSO UNA VISITA

SCEGLI UN ALTRO METODO DI PRENOTAZIONE

RICHIAMATA
Inviaci il tuo numero
e ti richiamiamo noi

TELEFONO
Chiamaci Siamo Disponibili
dalle 8:00 alle 20:00

VIA MAIL
Inviaci una email a :
info@f-medical.it con il numero di tel e i dettagli della prenotazione